Mille Miglia 2023
Tre gli equipaggi che si contentono al mille miglia 2023.
Equipaggio composto da Roman Facchetti e Luca Tonni con la loro Peugout 306, che garegeranno con il numero 91.
Equipaggio composto da Luca Beltrami e Marco Trotti con la loro Peugout 206, che garegeranno con il numero 117.
Eguipaggio composto da Andrea Moreni e Kay Cortiana con la loro Peugout 106, che garegeranno con il numero 287.
Tutto ha inizio, i tre equipaggi in estasi per il grande rally Mille Miglia di Brescia, per alcuni di loro è un ritorno a gareggiare dopo tanti anni e per altri è il loro primo rally. L’ansia insieme all’adrenalina rendono i nostri ragazzi super concentrati e di poche parole.
07/09/2023: Inizia il rally con il consueto shakedown, che per chi non sa che cosa sia, non è altro che una prova per testare ancora meglio e su strada le macchine ed il percorso prima della grande prova generale.
Già dallo Shake si può notare che tutti e tre gli equipaggi daranno filo da torcere hai grandi del rally. Si posizionano infatti tutti e tre tra i primi dieci delle loro categorie.
Ma come vi avevo anticipato è solo una prova, quindi i punteggi non vengono conteggiati.
08/09/2023: Il grande giorno, quello dove l’ansia aumenta e l’adrenalina ancora di più.
Tutti e tre si mostrano fin da subito agguerriti, ed alla fine dei giri della prima giornata del venerdì, tutti si qualificano tra i primi 10, 20 posti in classifica della loro categoria. E’ un successone ache tra gli altri concorrenti che si vedono tre equipaggi, che non fanno rally non per sport ma per passione, passare avanti in posizione.
Afine serata per i tre equipaggi c’è euforia e felicità, per gli altri un pizzico di amarezza.
Le prove non sono finite gli aspetta ancora la manche finale, quella del sabato, la più impegnativa di tutte. Dove ci si gioca il tutto e per tutto.
09/09/2023: Eccoci qui! il grande giorno è arrivato, dove chi rimane si sfida ancora di più all’ultima curva, dove l’adrenalina è alle stelle per tutti.
Le partenze promettono bene, tutti e tre gli equipaggi riescono a scalare ancora una volta la classifica.
Era fatta, ma purtroppo, all’ultimo giro iniziano i primi intoppi. Il primo equipaggio inizia ad avere problemi con il veicolo e con molta calma esegue l’ultimo giro ed arriva fino al finish.
Il secondo equipaggio, purtroppo, a metà dell’ultimo giro rompe la macchina ed ahimè è costretto a ritirarsi dalla gara.
Tutti con gli occhi puntati verso l’ultimo equipaggio, che nel mentre era passato dal 3° al 2° posto in classifica, eravamo tutti con il fiato sospeso. Inizia l’ultimo giro, ma purtroppo si rompe un giunto del veicolo che li vede costretti al ritiro ed al mancato podio per un soffio.
La sera erano tutti affranti, ma carichi più di prima perchè sapevano che li aspettava un altra gara, che vedrà partecipe solo il terzo equipaggio.